Le Tre Cime di Lavaredo sono al centro delle Dolomiti Orientali, al confine fra le province di Belluno e di Bolzano. Dal valico di Misurina, sulla statale 48 delle Dolomiti, parte una strada a pedaggio che porta al rifugio Auronzo, dotato di ampi parcheggi per auto, pullman e camper. Una vecchia strada militare pianeggiante rigorosamente pedonale, praticabile per chiunque, porta a percorrere lungo i grandi ghiaioni, la base meridionale dei bastioni delle Tre Cime, che lentamente rivelano la complessità delle forme ciclopiche.
Imagination is more important than knowledge.

- Renzo Bertoni - Venezia - Italy
- L'immaginazione è più importante della conoscenza.
LE TRE CIME DI LAVAREDO (Dolomiti)
Le Tre Cime di Lavaredo sono al centro delle Dolomiti Orientali, al confine fra le province di Belluno e di Bolzano. Dal valico di Misurina, sulla statale 48 delle Dolomiti, parte una strada a pedaggio che porta al rifugio Auronzo, dotato di ampi parcheggi per auto, pullman e camper. Una vecchia strada militare pianeggiante rigorosamente pedonale, praticabile per chiunque, porta a percorrere lungo i grandi ghiaioni, la base meridionale dei bastioni delle Tre Cime, che lentamente rivelano la complessità delle forme ciclopiche.
TEMPLE BAR - DUBLINO - IRLANDA
Temple bar è la zona di Dublino che fa tendenza con moda, musica e arte. E' un dedalo di stradine a zig zag brulicanti giorno e notte. Nel cuore di questo villaggio "in" ci sono cinema, negozi, cabaret, pub storici e Centri Culturali. Una discoteca d' eccezione è il Kitchen di proprietà degli U2, ricavata nel sottosuolo del Clarence Hotel e specializzata in ritmi rock. Il locale è diviso in due ambienti, in uno dei quali, quando sono in città, ricevono gli amici.
CASTELLO ESTENSE (FE) - CAPODANNO 2010
Fuochi d' artificio in piazza a Ferrara con incendio del Castello Estense per festeggiare il Capodanno 2010. Questa è l' undicesima edizione realizzata dalla Provincia e dal Comune di Ferrara, con il sostegno della Camera di Commercio, Carife ed Hera. Lo spettacolo di fattura unica per la sua ambientazione, richiama ogni anno oltre ventimila persone.
BORDANO (UD): IL PAESE DELLE FARFALLE.
Sono quasi 300 i murales delle farfalle dipinti sulle facciate degli edifici pubblici e privati a Bordano e a Interneppo, sono stati realizzati da artisti provenienti dall'Italia, dall'Austria, dal Vietnam e dalla Russia. Creano una sorta di galleria d'arte "open-air" ammirata ogni anno da migliaia di visitatori.
BELFAST - ALCUNI MURALES POLITICI
Belfast è la capitale dell’Irlanda “unionista”, fedele alla Corona britannica. Dopo decenni di lotta feroce e insensata, tra protestanti e cattolici oggi Belfast vive finalmente una stagione di autentica pacificazione.
I murales a sfondo politico sono tuttora un tratto caratteristico del conflitto nordirlandese: talvolta un modo di “segnare il territorio” – non senza eloquenti dimostrazioni di violenza, specie nei quartieri unionisti – altre volte dedicati al ricordo di persone morte durante il conflitto, altre ancora una sorta di “commento” a un particolare accadimento storico. Emergono però con chiarezza le differenze che caratterizzano i murales delle due comunità: molto più tesi, minacciosi più violenti quelli dei quartieri unionisti, assai più sereni, commemorativi e legati a temi storici e tradizionali quelli della parte nazionalista. Molto comuni in quest’ultimo caso anche i murales che denunciano i soprusi subiti dalla comunità e i riferimenti alle lotte di liberazione di altri popoli. In molti casi i murales del nord Irlanda sono vere e proprie opere d’arte.
La mappa dei murales è scaricabile dal sito htt://www.visitwestbelfast.com
I murales a sfondo politico sono tuttora un tratto caratteristico del conflitto nordirlandese: talvolta un modo di “segnare il territorio” – non senza eloquenti dimostrazioni di violenza, specie nei quartieri unionisti – altre volte dedicati al ricordo di persone morte durante il conflitto, altre ancora una sorta di “commento” a un particolare accadimento storico. Emergono però con chiarezza le differenze che caratterizzano i murales delle due comunità: molto più tesi, minacciosi più violenti quelli dei quartieri unionisti, assai più sereni, commemorativi e legati a temi storici e tradizionali quelli della parte nazionalista. Molto comuni in quest’ultimo caso anche i murales che denunciano i soprusi subiti dalla comunità e i riferimenti alle lotte di liberazione di altri popoli. In molti casi i murales del nord Irlanda sono vere e proprie opere d’arte.
La mappa dei murales è scaricabile dal sito htt://www.visitwestbelfast.com
PIANTE E FIORI DI MONTAGNA - ALTA BADIA (BZ)
Iscriviti a:
Post (Atom)
ARCHIVIO BLOG
- dicembre 2016 (1)
- dicembre 2014 (1)
- gennaio 2014 (1)
- dicembre 2013 (1)
- settembre 2013 (1)
- giugno 2012 (1)
- maggio 2012 (1)
- marzo 2012 (1)
- febbraio 2012 (2)
- dicembre 2011 (1)
- settembre 2011 (4)
- agosto 2011 (3)
- maggio 2011 (1)
- marzo 2011 (1)
- gennaio 2011 (1)
- novembre 2010 (3)
- ottobre 2010 (1)
- luglio 2010 (2)
- maggio 2010 (3)
- aprile 2010 (1)
- marzo 2010 (2)
- febbraio 2010 (1)
- gennaio 2010 (6)
FOTO e VIDEO sono soggetti ad una licenza d' uso.
L' IMMAGINE NELLA CREATIVITA' AMATORIALE by RENZO BERTONI is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at http://limmaginenellacreativitaamatoriale.blogspot.com.